La ludopatia, comunemente nota come gioco d’azzardo compulsivo o dipendenza da gioco, è un problema pressante che spesso rimane nascosto dietro le porte chiuse. Con l’aumento della popolarità del gioco d’azzardo negli ultimi anni, è cresciuta anche la preoccupazione per gli effetti dannosi di questa dipendenza comportamentale. Questo articolo approfondisce il mondo della ludopatia, le sue cause, le conseguenze e le misure adottate per affrontarla.
Tag: gioco
Bilanciare gioco e responsabilità: l’arte di un uso responsabile dei videogiochi
I videogiochi sono diventati parte integrante della cultura contemporanea, offrendo esperienze coinvolgenti, intrattenimento e persino un senso di comunità. Tuttavia, come ogni forma di svago, i videogiochi richiedono un uso responsabile. Questo articolo analizza l’importanza di trovare un equilibrio tra l’indulgere nei mondi virtuali del gioco e il sostenere le responsabilità personali e sociali.
Liberare il potenziale: esplorare l’impatto e i benefici della psicomotricità
Nel campo dello sviluppo umano, la connessione tra mente e corpo è profonda. Questa connessione è al centro di un campo noto come psicomotricità, un termine che può non essere familiare come la psicologia o la fisioterapia, ma che racchiude un immenso potenziale nella promozione del benessere olistico. In questo articolo intraprendiamo un viaggio per comprendere il mondo della psicomotricità, i suoi principi, le sue applicazioni e i modi in cui arricchisce la vita.