Nel mondo dei beni di consumo, l’obsolescenza programmata è un termine che ha suscitato crescente attenzione e polemiche. Si riferisce alla progettazione deliberata di prodotti con una durata di vita limitata, incoraggiando i consumatori a sostituirli prima del tempo. Questo articolo approfondisce la complessa questione dell’obsolescenza programmata, esaminandone le implicazioni per i consumatori, l’ambiente e l’economia in generale.
Tag: consumatori
Gamification: svelare gli aspetti positivi e negativi di una tendenza popolare
Negli ultimi anni, la gamification è emersa come una tendenza popolare in diversi settori, dall’istruzione al marketing, dalla formazione dei dipendenti alla promozione della salute. Incorporando elementi di gioco, come punti, badge e classifiche, in contesti non di gioco, la gamification mira a coinvolgere e motivare gli utenti, incoraggiando i comportamenti desiderati e promuovendo un senso di realizzazione. Questo articolo approfondisce gli aspetti positivi e negativi della gamification, esplorandone i potenziali benefici e le insidie in diverse applicazioni.
“Spesso buono oltre”
Bruxelles lavora a una revisione delle normative con l’obiettivo di ridurre lo spreco alimentare