Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è una patologia del neurosviluppo che ha catturato l’attenzione di medici, educatori e genitori. Caratterizzata da sintomi di disattenzione, iperattività e impulsività, l’ADHD può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana di una persona. Questo articolo si addentra nelle intricate complessità dell’ADHD, esplorandone le origini, le manifestazioni e le molteplici strategie utilizzate per gestire e sostenere chi ne è affetto.
Tag: adhd
Un sostegno per le persone con disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)
I DSA non sono una malattia in quanto non sono dovuti ad un danno organico, ma un diverso neuro funzionamento del cervello, che non impedisce la realizzazione della specifica abilità (lettura, scrittura, numerazione o altro) ma necessita di tempi più lunghi e carichi maggiori di attenzione. Questo diverso neuro funzionamento è innato e non è transitorio: accompagna l’individuo per tutta la vita.