In un’epoca dominata dall’innovazione tecnologica e dalla connettività online, il panorama delle minacce si è evoluto sfruttando non solo le vulnerabilità tradizionali ma anche le tecnologie più avanzate. Con il rapido progresso dell’intelligenza artificiale, in particolare sotto forma di cloni ChatGPT, è emersa una nuova ondata di truffe online. Queste truffe sfruttano le lacune dei protocolli di sicurezza informatica e la sofisticatezza dei cloni dotati di intelligenza artificiale per ingannare e frodare persone ignare. Questo articolo approfondisce le complessità di questa crescente minaccia, facendo luce sulla convergenza tra IA e criminalità informatica.
Tag: vulnerabilità
Gamification: svelare gli aspetti positivi e negativi di una tendenza popolare
Negli ultimi anni, la gamification è emersa come una tendenza popolare in diversi settori, dall’istruzione al marketing, dalla formazione dei dipendenti alla promozione della salute. Incorporando elementi di gioco, come punti, badge e classifiche, in contesti non di gioco, la gamification mira a coinvolgere e motivare gli utenti, incoraggiando i comportamenti desiderati e promuovendo un senso di realizzazione. Questo articolo approfondisce gli aspetti positivi e negativi della gamification, esplorandone i potenziali benefici e le insidie in diverse applicazioni.