Nelle nostre vite frenetiche e guidate dalla tecnologia, il bisogno di momenti di tranquillità e di riposo è più forte che mai. Il bagno nella foresta, una pratica profondamente radicata nella cultura giapponese nota come “Shinrin-yoku”, offre una potente ricetta per il benessere mentale. Non si tratta di fare un bagno vero e proprio, ma di immergersi nel mondo naturale, in particolare nelle foreste, per trarre una serie di benefici per la salute fisica e mentale. Questo articolo esplora l’arte e la scienza del bagno nella foresta e il suo potenziale per ringiovanire il nostro spirito in un mondo moderno pieno di stress e distrazioni.
Tag: umore
L’impatto dell’aumento del tempo trascorso sullo schermo sui modelli di sonno dei bambini: esplorare i disturbi del sonno durante la pandemia
La pandemia di COVID-19 ha sconvolto le nostre vite in molti modi, compreso il modo in cui i bambini si confrontano con la tecnologia. Con il passaggio all’apprendimento a distanza e alle limitate attività all’aperto, i bambini trascorrono più tempo che mai davanti agli schermi. Se da un lato i dispositivi digitali hanno contribuito a colmare il divario nell’istruzione e nelle interazioni sociali in questi tempi difficili, dall’altro il tempo prolungato trascorso davanti agli schermi ha sollevato preoccupazioni per il suo impatto sui modelli di sonno dei bambini. Questo articolo approfondisce gli effetti dell’aumento del tempo trascorso davanti agli schermi sul sonno dei bambini, esplorando l’emergere di disturbi del sonno durante la pandemia e fornendo approfondimenti sulle potenziali conseguenze a lungo termine.