La pandemia di COVID-19 ha sconvolto le nostre vite in molti modi, compreso il modo in cui i bambini si confrontano con la tecnologia. Con il passaggio all’apprendimento a distanza e alle limitate attività all’aperto, i bambini trascorrono più tempo che mai davanti agli schermi. Se da un lato i dispositivi digitali hanno contribuito a colmare il divario nell’istruzione e nelle interazioni sociali in questi tempi difficili, dall’altro il tempo prolungato trascorso davanti agli schermi ha sollevato preoccupazioni per il suo impatto sui modelli di sonno dei bambini. Questo articolo approfondisce gli effetti dell’aumento del tempo trascorso davanti agli schermi sul sonno dei bambini, esplorando l’emergere di disturbi del sonno durante la pandemia e fornendo approfondimenti sulle potenziali conseguenze a lungo termine.