La ludopatia, comunemente nota come gioco d’azzardo compulsivo o dipendenza da gioco, è un problema pressante che spesso rimane nascosto dietro le porte chiuse. Con l’aumento della popolarità del gioco d’azzardo negli ultimi anni, è cresciuta anche la preoccupazione per gli effetti dannosi di questa dipendenza comportamentale. Questo articolo approfondisce il mondo della ludopatia, le sue cause, le conseguenze e le misure adottate per affrontarla.
Tag: relazioni
Educazione sessuale nelle scuole: come affrontare una conversazione cruciale
L’educazione sessuale nelle scuole è sempre stata un argomento di dibattito e discussione, che riflette l’evoluzione delle norme e dei valori della società. È un argomento che tocca non solo la biologia e la fisiologia, ma anche complesse questioni di consenso, relazioni e responsabilità personale. In questo articolo esploriamo il panorama dell’educazione sessuale nelle scuole, la sua importanza, le sfide e gli sforzi in corso per fornire un’istruzione completa e inclusiva.
Svelare l’ADHD: navigare tra le complessità del disturbo da deficit di attenzione e iperattività
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è una patologia del neurosviluppo che ha catturato l’attenzione di medici, educatori e genitori. Caratterizzata da sintomi di disattenzione, iperattività e impulsività, l’ADHD può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana di una persona. Questo articolo si addentra nelle intricate complessità dell’ADHD, esplorandone le origini, le manifestazioni e le molteplici strategie utilizzate per gestire e sostenere chi ne è affetto.