Negli ultimi anni, il crimine informatico si è trasformato da un fastidio sporadico a una vera e propria industria che genera profitti per miliardi di dollari. Con il progredire della tecnologia e l’aumento delle persone connesse a Internet, le opportunità per i criminali informatici di sfruttare le vulnerabilità e rubare i dati sono cresciute in modo esponenziale. In questo articolo esploreremo come la criminalità informatica sia diventata un’economia a sé stante ed esamineremo i vari fattori che contribuiscono al suo successo.
Tag: ransomware
Cybercrimes e finanziamenti
La cybercriminalità è un’industria lucrativa che si finanzia in vari modi. Un metodo comune è la vendita di dati rubati. I criminali informatici rubano informazioni personali come numeri di carte di credito, credenziali di accesso e altri dati sensibili, che poi vendono su mercati clandestini. Questi mercati operano nel dark web, rendendo difficile per le autorità rintracciare e perseguire i responsabili.