Nell’era digitale e frenetica, la capacità di lavorare in multitasking e di passare da un compito all’altro senza soluzione di continuità è diventata un’abilità molto apprezzata. Tuttavia, questo costante passaggio da un contesto all’altro, anche se spesso considerato una necessità, può avere implicazioni cognitive e psicologiche significative. Questo articolo approfondisce il fenomeno del cambio di contesto, i suoi effetti sulla produttività e sul benessere mentale e le strategie per gestirlo in una vita sempre più incentrata sul multitasking.