In un’epoca caratterizzata dal rapido progresso della tecnologia, l’ascesa dei deep fake ha inaugurato una nuova era di manipolazione politica e disinformazione. I deep fake, che prevedono l’uso dell’intelligenza artificiale per creare video o registrazioni audio altamente convincenti ma completamente inventati, sono diventati uno strumento formidabile nel regno della politica. Questo articolo approfondisce le conseguenze di vasta portata dei deep fake nella sfera politica, esaminando il loro potenziale di distorcere la realtà e di minare le basi della fiducia nella democrazia.
Tag: deepfakes
Come l’intelligenza artificiale amplifica la disinformazione: svelare il lato oscuro dell’IA nella diffusione della disinformazione
L’intelligenza artificiale (IA) ha indubbiamente trasformato diversi aspetti della nostra vita, ma la sua influenza sulla diffusione della disinformazione è un problema sempre più preoccupante. Man mano che l’IA diventa più sofisticata, pone sia opportunità che sfide nel campo della diffusione delle informazioni. Questo articolo analizza il modo in cui l’IA amplifica la disinformazione, esplorando il suo ruolo nel generare e diffondere contenuti fuorvianti e le potenziali conseguenze per la società.