Il Sole, la stella più vicina a noi, affascina da secoli scienziati e osservatori delle stelle. Mentre le sue caratteristiche superficiali, come le macchie solari e le eruzioni solari, sono state studiate a fondo, il cuore del Sole, il suo nucleo, è rimasto un profondo mistero. Le condizioni estreme del nucleo rendono impossibile l’osservazione diretta. Tuttavia, gli scienziati hanno trovato uno strumento ingegnoso per studiare questa regione enigmatica: i neutrini.
Tag: cloro
Lo scudo della Terra: la battaglia in corso per proteggere il buco dell’ozono
Al di sopra della superficie terrestre si trova uno scudo vitale: lo strato di ozono. Questo strato invisibile di molecole di ozono, situato nella stratosfera, svolge un ruolo cruciale nella protezione della vita sul nostro pianeta, assorbendo e deviando la maggior parte delle radiazioni ultraviolette (UV) nocive del sole. Tuttavia, questo scudo protettivo ha dovuto affrontare una grave minaccia sotto forma di impoverimento dell’ozono, spesso definito “buco dell’ozono”. Questo articolo esplora la storia dell’assottigliamento dell’ozono, gli sforzi globali per combatterlo e le sfide in corso per salvaguardare questo strato critico.