La pandemia COVID-19 ha portato sconvolgimenti senza precedenti nel mercato del lavoro, colpendo i lavoratori di tutte le età. Tuttavia, è stata particolarmente impegnativa per la Gen Z, la coorte nata tra la metà degli anni Novanta e l’inizio del 2010. Molti lavoratori della Gen Z, che hanno appena iniziato la loro carriera o che stanno entrando nel mondo del lavoro, hanno dovuto affrontare delle difficoltà in termini di opportunità di lavoro e di sviluppo professionale. In questo articolo esploriamo il ruolo potenziale dell’intelligenza artificiale (IA) nell’aiutare i lavoratori della Gen Z a superare queste sfide e a costruire un futuro di resistenza.
Tag: app
Le tecnologie digitali nell’istruzione: ossimoro o opportunità? Come districarsi nella complessa relazione tra tecnologia e apprendimento
Nell’era della trasformazione digitale, la tecnologia ha permeato quasi ogni aspetto della nostra vita, compresa l’istruzione. L’integrazione delle tecnologie digitali nelle classi ha suscitato dibattiti tra educatori, politici e genitori. Alcuni la considerano un ossimoro, perché ritengono che la tecnologia distolga l’attenzione dai metodi di apprendimento tradizionali. Altri la vedono come un’opportunità, riconoscendo il potenziale della tecnologia per migliorare le esperienze di insegnamento e apprendimento. Questo articolo approfondisce l’intricata relazione tra tecnologie digitali e istruzione, esplorando sia le sfide che le opportunità che si presentano quando la tecnologia incontra la classe.