Mentre gli effetti del cambiamento climatico continuano a farsi sentire in tutto il mondo, la siccità è diventata un fenomeno sempre più comune in molte regioni. Mentre l’impatto sull’agricoltura e sull’ambiente è ben noto, gli effetti della siccità sulla psicologia umana sono spesso trascurati.
Anche la luce può inquinare?
L’inquinamento luminoso, generato principalmente da luce artificiale eccessiva o deviata prodotta da fonti antropiche (quindi generata dalle attività umane), ha effetti negativi sull’ambiente naturale e sulla popolazione umana; questi effetti si generano con un meccanismo molto semplice ovvero con l’emissione di luce artificiale nell’atmosfera.
Cybercrimes e finanziamenti
La cybercriminalità è un’industria lucrativa che si finanzia in vari modi. Un metodo comune è la vendita di dati rubati. I criminali informatici rubano informazioni personali come numeri di carte di credito, credenziali di accesso e altri dati sensibili, che poi vendono su mercati clandestini. Questi mercati operano nel dark web, rendendo difficile per le autorità rintracciare e perseguire i responsabili.
Perchè il drone americano è stato fatto inabissare?
Alta tensione e pericolo di escalation tra Washington e Mosca dopo l’intercettazione e il danneggiamento da parte di un jet russo di un drone spia americano, costretto a schiantarsi nel Mar Nero.
Aggiornamenti software e loro trasparenza: il caso Whatsapp
WhatsApp risponde alle richieste delle autorità europee sulla tutela dei consumatori: la società della galassia Meta ha assicurato il suo impegno sulle norme Ue e a garantire una maggiore trasparenza sulle modifiche delle condizioni d’uso.
Perchè temere l’Intelligenza Artificiale?
L’intelligenza artificiale (AI) è emersa come una tecnologia trasformativa che può aiutare gli esseri umani in vari modi. L’IA può rivoluzionare il nostro modo di vivere e di lavorare, migliorando le nostre vite grazie alle nostre capacità di comunicazione, di decisione e di risoluzione dei problemi.
“Spesso buono oltre”
Bruxelles lavora a una revisione delle normative con l’obiettivo di ridurre lo spreco alimentare
Sharenting
In Francia nelle ultime ore sono state avanzate due proposte di legge che vanno nella direzione di una maggior salvaguardia dei minori nell’intricato mondo dei social.
Un sostegno per le persone con disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)
I DSA non sono una malattia in quanto non sono dovuti ad un danno organico, ma un diverso neuro funzionamento del cervello, che non impedisce la realizzazione della specifica abilità (lettura, scrittura, numerazione o altro) ma necessita di tempi più lunghi e carichi maggiori di attenzione. Questo diverso neuro funzionamento è innato e non è transitorio: accompagna l’individuo per tutta la vita.
DDoS Attack
Nuova offensiva di un collettivo (filo)russo, NoName057. Non sono stati violati i perimetri dei siti, ma affossati i server con un attacco di tipo DDoS.