Il podcasting, un tempo forma di nicchia dei media digitali, si è evoluto in un fenomeno culturale e mediatico con implicazioni di vasta portata. È emerso nei primi anni 2000 come mezzo per i creatori e gli appassionati indipendenti per condividere i loro contenuti audio con un pubblico globale. Nel corso degli anni, ha subito una notevole trasformazione, trascendendo le sue umili origini per diventare una potente piattaforma per la narrazione, l’istruzione, l’intrattenimento e la diffusione di informazioni. In questo articolo esploriamo il viaggio del podcasting, la sua ascesa verso il mainstream e l’impatto duraturo che ha avuto sul nostro panorama mediatico.