L’inquinamento da plastica è diventato una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo. Con milioni di tonnellate di rifiuti plastici che si accumulano nelle discariche e negli oceani, trovare soluzioni sostenibili per lo smaltimento e il riciclaggio della plastica è un imperativo globale. In un modo straordinario, gli scienziati si stanno rivolgendo ai più piccoli campioni della natura, i batteri, per affrontare il problema della plastica. Questi “super-batteri” vengono acclamati come mini-impianti di riciclaggio della plastica, offrendo un barlume di speranza nella lotta contro l’inquinamento da plastica.
Tag: plastica
I pericoli nascosti: i pericoli del bisfenolo A
Il bisfenolo A (BPA) è una sostanza chimica sintetica che è diventata una presenza onnipresente nella nostra vita quotidiana. Si trova nella plastica, nei contenitori per alimenti, nelle ricevute termiche e persino nel rivestimento dei prodotti in scatola. Sebbene inizialmente fosse considerato sicuro, l’aumento delle prove scientifiche ha sollevato serie preoccupazioni sui potenziali rischi per la salute associati all’esposizione al BPA.