Nella ricerca di soluzioni sostenibili alle sfide ambientali, il biochar è emerso come un attore affascinante. Derivato dall’antica pratica della pirolisi – un processo di riscaldamento di materiali organici in assenza di ossigeno – il biochar sta raccogliendo l’attenzione per il suo potenziale nel combattere il cambiamento climatico, migliorare la salute del suolo e persino mitigare alcuni problemi legati ai rifiuti. Questo articolo si addentra nel regno del biochar, svelando il suo potenziale come “oro verde” che potrebbe rivoluzionare le pratiche sostenibili in vari settori.